• Home
  • FORUM
  • I
    • Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin
  • II
  • III
  • IV
    • Final Fantasy IV: The After Years
  • V
    • Final Fantasy: La Leggenda dei Cristalli
  • VI
  • VII
    • Before Crisis: Final Fantasy VII
    • Crisis Core: Final Fantasy VII
      • Crisis Core: Final Fantasy VII – Reunion
    • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII
    • Last Order: Final Fantasy VII
    • Final Fantasy VII: Advent Children
    • Final Fantasy VII Remake
      • Final Fantasy VII Rebirth
    • Final Fantasy VII: The First Soldier
    • Final Fantasy VII: Ever Crisis
  • VIII
  • IX
  • X
    • X-2
  • XI
  • XII
    • Final Fantasy XII: Revenant Wings
  • XIII
    • Final Fantasy XIII-2
    • Lightning Returns: Final Fantasy XIII
  • XIV
  • XV
    • Brotherhood Final Fantasy XV
    • Kingsglaive Final Fantasy XV
  • XVI
  • Register
  • Log in
  • Follow us
    • Facebook
    • Youtube
    • Instagram
FFOnline
FFOnline
  • Home
  • FORUM
  • I
    • Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin
  • II
  • III
  • IV
    • Final Fantasy IV: The After Years
  • V
    • Final Fantasy: La Leggenda dei Cristalli
  • VI
  • VII
    • Before Crisis: Final Fantasy VII
    • Crisis Core: Final Fantasy VII
      • Crisis Core: Final Fantasy VII – Reunion
    • Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII
    • Last Order: Final Fantasy VII
    • Final Fantasy VII: Advent Children
    • Final Fantasy VII Remake
      • Final Fantasy VII Rebirth
    • Final Fantasy VII: The First Soldier
    • Final Fantasy VII: Ever Crisis
  • VIII
  • IX
  • X
    • X-2
  • XI
  • XII
    • Final Fantasy XII: Revenant Wings
  • XIII
    • Final Fantasy XIII-2
    • Lightning Returns: Final Fantasy XIII
  • XIV
  • XV
    • Brotherhood Final Fantasy XV
    • Kingsglaive Final Fantasy XV
  • XVI

FFVII REMAKE Orchestra World Tour- Intervista a Arnie Roth

Condividi

Facebook Twitter Google+

In occasione della tappa italiana del FINAL FANTASY VII REMAKE Orchestra World Tour, che ricordiamo si terrà il 15 e 16 dicembre al Teatro Arcimboldi di Milano (tutte le informazioni e la possibilità di acquistare i biglietti con il 15% di scontro le trovate qui), abbiamo avuto modo di intervistare Arnie Roth, il celebre direttore d’orchestra che dal 2005 porta avanti questo percorso musicale in collaborazione con Square Enix e Nobuo Uematsu.

intervista arnie roth

Per chi non conoscesse nel dettaglio la figura di Arnie Roth, si tratta del vincitore del GRAMMY Award, è noto per aver collaborato con artisti come Il Divo, Diana
Ross, Jewel, Andrea Bocelli, The Irish Tenors, Charlotte Church, Peter Cetera, Mannheim Steamroller e Dennis DeYoung.
Roth ha diretto importanti orchestre in tutto il mondo tra cui la London Symphony Orchestra, la National Symphony, l’Atlanta Symphony, la Los Angeles Philharmonic, la Dallas Symphony, la Houston Symphony, la Czech National Philharmonic Orchestra, la San Francisco Symphony, la San Diego Symphony, la Seattle Symphony, la Vancouver- Symphony, la Detroit Symphony, la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra, la Tokyo Philharmonic e la Sydney Symphony.
Come anticipato in precedenza, Roth è noto nel mondo della musica dei videogiochi per il suo lavoro con Nobuo Uematsu e Square Enix come direttore musicale e direttore di “Distant Worlds: music from FINAL FANTASY”, “Dear Friends: music from FINAL FANTASY”, “More Friends: from FINAL FANTASY”, “VOICES: music from FINAL FANTASY”. E’ stato anche il Direttore Musicale e Direttore di “PLAY! A Video Game Symphony”.
E’ stato insignito del Best Score Award ai DVD Premier Awards del 2003 per la colonna sonora del film Barbie Rapunzel ed è stato nominato per un Emmy nel 2007 per la canzone originale “Shine” dal film Barbie™ The Twelve Dancing Princesses .

arnie roth nobuo uematsu

FFOnline: Distant worlds normalmente ci porta, traccia dopo traccia, attraverso diverse parentesi musicali prese da diversi giochi. Il concerto che stai preparando ora, però, è interamente dedicato a Final Fantasy VII Remake. Come cambia il tuo approccio e, soprattutto, pensi che questa struttura musicale cambierà l’esperienza per chi viene ad ascoltarvi, rispetto a chi magari segue il tour Distant Worlds?

Arnie Roth: La differenza qui sta che ciò che performeremo è essenzialmente l’intera colonna sonora in ordine cronologico. Alcuni pezzi, fra questi, sbloccano qualcosa nel pubblico egualmente ai pezzi di Distant Worlds, ma in questo caso la nostra performance segue cronologicamente lo svolgersi del gioco. Ovviamente, come sapete, questo è solo il primo episodio di Final Fantasy VII Remake, quindi ogni volta che arriverà un nuovo episodio, ci sarà un nuovo evento come questo.
Questo concerto è una bestia molto diversa, certo, ed è sempre piacevole applicare piccoli accorgimenti qui e lì, nelle tracce, magari un po’ evolvendole, ma posso assicurarvi che le tracce che si guadagnano costanti standing ovation sono quelle che più aprono, in chi ascolta, la porta dei ricordi, quelle che insomma più ricordano la prima volta che quelle precise tracce sono state ascoltate.

biglietti FINAL FANTASY VII REMAKE Orchestra World Tour

FFO: Parlando di cambi nell’esperienza che il pubblico ha nell’assistere a questo concerto piuttosto che a un più classico Distant Worlds, cercate in alcun modo di personalizzare l’evento a seconda della location?

AR: Sarà strano a dirsi, ma il pubblico sembra sempre lo stesso, in fondo, un pubblico di appassionati della saga e delle colonne sonore che accompagnano così tanti giocatori da così tanti anni. Certo, esiste un layer di personalizzazione della performance, ma sono considerazioni che facciamo guardando ad esempio se in quella location ci siamo già stati, cosa abbiamo suonato l’ultima volta, quanto tempo abbiamo per suonare, quante prove ci possiamo permetterci prima della sera della performance, che solisti ho la fortuna di avere.

FFO: Cosa vedi nel futuro di Distant Worlds? Qual è il suo futuro?

AR: Il mondo di Final Fantasy e il lavoro di Nobuo sono una fonte infinita di musica. Continuano a uscire nuovi giochi, e questo significa che continua a esserci nuovo materiale, nuove tracce. Parlando dei concerti in sé, ci sono moltissime location nelle quali non siamo ancora arrivati: Sud America, Africa, Sud-Est Asiatico; siamo stati poco in Australia, come in Cina e Nuova Zelanda. Sicuramente continueremo a sottolineare, nelle nostre performance e nella complessità di ciò che portiamo alle orecchie di chi ci ascolta, che questi concerti non sono semplici tour promozionali per i videogiochi, ma veri e propri eventi, occasioni uniche ideate per rendere omaggio allo splendido mondo musicale creato da Uematsu.

FFO: Un’ultima domanda che immaginiamo non essere semplicissima da affrontare: c’è una traccia che ti emoziona particolarmente? E, tornando a parlare brevemente di setting, ci sono location nelle quali ti piacerebbe o in generale ti piace performare Distant Worlds?

AR: Sicuramente è una risposta difficile da dare, ed è quasi impossibile dire con certezza quale fra le tante tracce ha maggior impatto in me e Nobuo. In fondo, sono tutte tracce così diverse, fra quelle per le battaglie, quelle per gli ambienti, eccetera. Ci sono un paio di classici che appartengono a tutti i Distant Worlds, come Aerith’s Theme, Zanarkand and One Winged Angel. Bisogna ringraziare Nobuo, di tutto questo, perché è lui che ha creato la struttura per tutto questo: chiaramente ogni compositore ha il suo stile, ma Nobuo ha creato classici che, con il suo modo di scrivere, vivranno davvero per sempre.
A livello di “posti iconici” nei quali mi piacerebbe suonare, sicuramente ci sono Carnegie Hall, che non è il mio posto preferito ma vorrei provare a portare Distant Worlds lì. In generale i miei posti preferiti sono quelle sale nelle quali non serve amplificare il suono, in cui c’è la possibilità di regolare tutto direttamente sullo stage, come la Royal Albert Hall, la Boston Symphony Hall, la Davies Hall a San Francisco e l’Opera House di Sidney. Devo citare anche il Forum A di Tokyo, per il valore “geografico” che ha: portare Distant Worlds lì sarebbe una perfetta corporazione di ciò che vogliamo regalare al pubblico.

Previous article Acquista i biglietti scontati per il FINAL FANTASY VII REMAKE Orchestra World Tour
Next article Masashi Hamauzu ospite alla tappa italiana FFVII Remake Orchestra World Tour
Enrico Andreuccetti

Enrico Andreuccetti

Dopo l'assenteismo nella generazione PS2, è bastato un bundle PS3 + Uncharted 3 a farmi tornare un controller fra le mani. Per quanto felice possessore di PS4 Pro, Switch e Xbox One, prediligo la prima con ripetuti tradimenti verso la seconda, mentre con la terza ci sentiamo ogni tanto per sapere come stiamo. Patavino vichingo, studente di Game Design, sono affamato di vita, pronto tanto ad essere intrattenuto quanto ad intrattenere.

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.


Serie e Capitoli Spin-Off
  • Final Fantasy Adventure
  • Final Fantasy Mystic Quest
  • Final Fantasy Legend
    • Final Fantasy Legend II
    • Final Fantasy Legend III
  • Final Fantasy Tactics
    • Final Fantasy Tactics Advance
    • Final Fantasy Tactics A2: Grimoire of the Rift
  • Final Fantasy Crystal Chronicles
    • Final Fantasy Crystal Chronicles: Ring of Fates
    • Final Fantasy Crystal Chronicles: Echoes of Time
    • Final Fantasy Crystal Chronicles: The Crystal Bearers
  • Final Fantasy Fables: Chocobo Tales
    • Final Fantasy Fables: Chocobo’s Dungeon
  • Dissidia Final Fantasy
    • Dissidia 012 Duodecim Final Fantasy
    • Dissidia Final Fantasy NT
  • Theatrhythm Final Fantasy
    • Theatrhythm Final Fantasy: Curtain Call
    • Final Fantasy Theatrhythm Final Bar Line
  • Final Fantasy: The 4 Heroes of Light
  • Final Fantasy Type-0
  • Final Fantasy Explorers
  • World of Final Fantasy
  • Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin
Cinema e animazione
  • Final Fantasy: La Leggenda dei Cristalli
  • Final Fantasy: Spirits Within
  • Final Fantasy: Unlimited
  • Final Fantasy VII: Advent Children
  • Last Order: Final Fantasy VII
  • Kingsglaive Final Fantasy XV
  • Brotherhood Final Fantasy XV
Mobile
  • Final Fantasy Dimensions
    • Final Fantasy Dimensions II
  • Final Fantasy: Brave Exvius
    • War of the Visions: Final Fantasy Brave Exvius
  • Mobius Final Fantasy
  • Dissidia Final Fantasy Opera Omnia
  • Final Fantasy VII: Ever Crisis
  • Final Fantasy VII: The First Soldier
INFORMAZIONI

Sitemap
Redazione
Collabora/Contattaci
Advertising

CI TROVI ANCHE SU
FFonline.it
Powered by Gamesource.it
X

Nuovo nel sito? Crea un Account


Accedi

Perso la password?

Hai gia un account? Accedi


Registrazione

Don't need to reset? Accedi


Password dimenticata?

Login

Forgot your password?

Reset Password

Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.

Sign in

Sign up


Loading...